Prendi in mano la tua salute

Prendi in mano la tua salute

Prendi in mano la tua salute

SCOPRI TUTTI I CONTENUTI DI MY SPECIAL DOCTOR

TROVA UN DOTTORE NELLA TUA CITTà

SCOPRI TUTTI I CONTENUTI
DI MY SPECIAL DOCTOR

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

TROVA UN DOTTORE
NELLA TUA CITTà

of

Benessere del cuore: ecco 7 buone pratiche da seguire

  • Terza età
  • Benessere del cuore: ecco 7 buone pratiche da seguire
Vegetables in Heart Shaped Bowl on Blackboard

Per mantenere il proprio cuore sano ed in salute, ed evitare quindi il pericolo di malattie cardiovascolare che possono essere un serio pericolo per la nostra incolumità, è opportuno tenere uno stile di vita sano, prestando massima attenzione alla nostra alimentazione e facendo la giusta attività fisica. A tal proposito esistono però alcune abitudini, in ambito alimentare, che, insieme ad una regolare e controllata attività fisica, possono contribuire in modo significativo al benessere del nostro cuore e, in generale, di tutto l’apparato cardiovascolare. Vediamo una ad una quali sono.

Le 7 abitudini per la salute del nostro cuore

1 – Frutta e Verdura: un regolare e costante consumo di frutta e verdura è fondamentale per la salute del nostro cuore. Grazie a frutta e verdura infatti garantiamo al nostro organismo un apporto importante di antiossidanti che ostacolano l’azione dei radicali liberi, sostanze dannose per il nostro organismo, causa di stress per il nostro organismo. Gli antiossidanti inoltre favoriscono la produzione di colesterolo “buono”, a discapito di quello “cattivo”, pericoloso per la nostra salute.

2 – Semi e Frutta Secca: consumare giornalmente (in piccole quantità) semi e frutta secca (come noci mandorle e nocciole) favorisce la formazione di acidi grassi insaturi, vitamine e sali minerali, dei veri e propri toccasana per tutto il sistema cardiovascolare.

3 – Pesce in Abbondanza: mangiare pesce almeno 3/4 volte a settimana garantisce al nostro organismo un significativo apporto di Omega 3, le sostanze che più di tutte rappresentano una vera linfa vitale per il nostro cuore.

4 – Legumi: per garantire, invece, la giusta quantità di ferro e proteine è consigliabile mangiare, dalle 3 alle 4 volte a settimana, una dose di legumi.

5 – Cereali ogni giorno: mangiare quotidianamente cereali integrali, ricchi di fibre, vi permetterà di tenere sotto controllo il colesterolo e i trigliceridi, oltre che favorire l’equilibrio della flora intestinale.

6 – Si al Cioccolato: il cioccolato non è assolutamente da bandire, anzi, mangiare un pezzetto di cioccolato (fondente all’85/90%) è un fattore positivo per il benessere del nostro cuore. Il cioccolato infatti contiene sostanze quali i flavonoidi che contribuiscono a favorire la fluidità del sangue, riducendo il rischio di coaguli ematici.

7 – Olio Extravergine di Oliva:  per finire vi consigliamo di utilizzare, per il condimento delle vostre pietanze, un cucchiaio di olio extravergine di oliva che contiene una speciale proteina, chiamata ApoA-IV, che protegge il cuore da infarto e ictus.

SPECIALISTI IN EVIDENZA

  • Foto del profilo di Dott. Domenico Napolitano
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Ginecologi, Medici di Base, Medici Estetici

    • Viale Orazio Flacco 5 - Bari
    telefono
  • Foto del profilo di Dott.ssa Irene Pistis
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Medici Estetici, Medici di Base, Medico Certificatore

    • Via della Reoubblica 461/3 - Vergato
    telefono
  • Foto del profilo di Dott.ssa Monica Calcagni
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Ginecologi, Medici Estetici, Medici di Base

    • Via Casilina 32 - Arce
    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Roberto Zaffaroni
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Medici di Base, Terapeuta

    • Via San Francesco D' Assisi 5 - Varese
    telefono
  • Foto del profilo di Dott.ssa Izabella Sylwia Bartosiewicz
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Medici di Base, Reumatologi

    telefono

ARTICOLI CORRELATI

Vitamina D: dal sole alla prevenzione

Gli studi scientifici dimostrano che l’essere umano non possa fare a meno di questo prezioso elemento, necessario alla salute e alla prevenzione di malattie. Dove possiamo attingerlo in natura? In

I benefici dei retinoidi contro il tempo

I retinoidi vengono impiegati per limitare gli effetti dell’invecchiamento della pelle, nella psoriasi ed altre condizioni dermatologiche. Essi stimolano la produzione di collagene, la proteina che mantiene elastica  la pelle. Ecco

PATOLOGIE CORRELATE

Riparazione della valvola mitrale

La riparazione di una valvola mitrale insufficiente/deteriorata può essere effettuata: asportando i segmenti malfunzionanti dei lembi valvolari; impiantando “corde sintetiche” (che sostituiscono quelle naturali rotte o “allungate” dei lembi valvolari);

Cellulite

La cellulite è un’alterazione su base infiammatoria del tessuto sottocutaneo ricco di grasso (pannicolo adiposo), innescato dal ristagno di liquidi dovuto alla cattiva circolazione venosa e linfatica (la linfa è

Insufficienza venosa

L’insufficienza venosa e i disturbi vascolari associati, come varici e teleangectasie (capillari superficiali), interessano soprattutto i vasi venosi delle gambe e delle braccia e sono legati principalmente alla diminuzione del

Trombosi venosa profonda (TEP)

La trombosi venosa profonda (TEP) si instaura quando, all’interno di una vena, si forma un coagulo (trombo) che la occlude completamente o parzialmente, bloccando o limitando il flusso del sangue

Ablazione della fibrillazione atriale

L’intervento di ablazione della fibrillazione atriale (FA) è una procedura chirurgica finalizzata a eliminare la fonte dell’aritmia cardiaca, attraverso la distruzione selettiva di piccole porzioni del tessuto cardiaco presenti nelle

SPECIALISTI IN EVIDENZA

  • Foto del profilo di Dott.ssa Emanuela Costantino
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Neurologi

    • Via Gallinara 2/B - Cagliari
    telefono
  • Foto del profilo di Dott.ssa Ilaria Berto
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Medici di Base, Agopuntori, Medici Estetici

    • Via Antonio Corradini 1 - Este
    telefono
  • Foto del profilo di Dott.ssa Anna Puccio
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Ginecologi, Medici di Base

    • Via Vincenzo Ponsati 69 - Volvera
    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Giuseppe Lepore
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Dermatologi, Medici di Base, Chirurghi Generali

    • 19 Via Manzoni Alessandro - Garbagnate Milanese
    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Antonio Varriale
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Medici Estetici, Dentisti, Medici di Base

    • Via Grotta dell Olmo 20 - Giugliano in Campania
    telefono