Prendi in mano la tua salute

Prendi in mano la tua salute

Prendi in mano la tua salute

SCOPRI TUTTI I CONTENUTI DI MY SPECIAL DOCTOR

TROVA UN DOTTORE NELLA TUA CITTà

SCOPRI TUTTI I CONTENUTI
DI MY SPECIAL DOCTOR

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

TROVA UN DOTTORE
NELLA TUA CITTà

of

La sindrome da shock traumatico

La-sindrome-da-shock-traumatico

Lo shock traumatico può essere secondario a un trauma di qualunque natura.
Lo shock traumatico può manifestarsi anche senza alcuna perdita di sangue, ma va considerato che esso spesso è conseguente ad una emorragia, soprattutto emorragie interne, e specialmente quelle intra o retroperitoneo.

Due varietà di shock traumatico presentano delle particolarità:

  • la sindrome di Bywaters, che viene osservata in occasione del decorso dopo traumi da schiacciamento muscolare, l’arto colpito è livido, insensibile al freddo, con un edema duro, le urine si presentano di colore scuro violaceo per la presenza di mio – emoglobina. Dopo qualche giorno nel paziente potrebbe presentarsi un’assenza di urine.
  • Lo shock secondario di un arto, l’arto oggetto del trauma, dopo la rimozione del laccio applicato alla radice, può subire gli effetti secondari dello shock traumatico. Si possono evitare l’ischemia ed altre conseguenze refrigerando l’arto e rimuovendo gradatamente il laccio.

La diagnosi di shock traumatico si basa sui seguenti elementi:

  • l’ossevazione del tempo intercorso tra il trauma e la comparsa dei sintomi.
  • I segni: pallore cianotico, sudorazione, angoscia, agitazione, respiro breve e superficiale, piedi e mani freddi. Collasso vascolare, polso rapido ma insufficiente, calo della pressione arteriosa, pupilla dilatata.

Una volta formulata la diagnosi, occorre eseguire esami mirati a verificare l’esistenza di possibili emorragie. Vanno monitorati pressione arteriosa e volume ematico, il grado di acidosi ed i livelli di potassio nel sangue.

Trattamento

Deve essere precoce:

  • eziologico, trattamento delle lesioni traumatiche e delle emorragie esterne ed interne.
  • Trasfusionale, per reintegrare i volumi del flusso sanguigno.
  • Di correzione dell’eventuale acidosi a mezzo e.v.
  • Di ossigenoterapia, previo controllo che le vie aeree superiori siano libere.

Monitoraggio del paziente, della pressione arteriosa, scongiurando per tempo complicanze come l’anuria o altri danni.

SPECIALISTI IN EVIDENZA

  • Foto del profilo di Dr. Antonio Varriale
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Medici Estetici, Dentisti, Medici di Base

    • Via Grotta dell Olmo 20 - Giugliano in Campania
    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Giuseppe Panico
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Dermatologi, Medici di Base

    • Viale Prassilla 41 - Roma
    telefono
  • Foto del profilo di Dott.ssa Carmela Tizziani
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Medico Legale, Medico Certificatore, Medici di Base

    • Via Gaetano Bruno 25 - Napoli
    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Roberto Zaffaroni
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Medici di Base, Terapeuta

    • Via San Francesco D' Assisi 5 - Varese
    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Fabio Fabi
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Medici dello Sport, Internista, Medici di Base

    • Via Sarsina 147 - Roma
    telefono

ARTICOLI CORRELATI

La folgorazione: cosa fare

In caso di folgorazione i danni maggiori sono visibili all’interno del corpo, anche se l’ustione può apparire piccola e superficiale. Cosa fare? Assicurarsi che il posto sia sicuro, staccare la
Infezioni batteriche e viaggi internazionali

Infezioni batteriche e viaggi internazionali

Dovendo intraprendere un viaggio, sia per lavoro che per svago, occorre raccogliere informazioni dettagliate sui luoghi che si intende visitare, considerando che la mappa dei paesi dove più alto è il rischio di esposizione alle “malattie del viaggiatore”.

Cos’è la gonartrosi?

La gonartrosi (o artrosi del ginocchio) è una malattia cronico-degenerativa caratterizzata dalla distruzione e dalla potenziale perdita della cartilagine articolare del ginocchio. Nel corso del tempo, questo processo causa un danno progressivo a carico

Insetticidi organofosforici

Il controllo degli insetti e di animali simili con insetticidi organofosforici è praticato su larga scala. Se maneggiati con le dovute precauzioni questi non sono rischiosi per l’uomo. I prototipi
Gli aspetti psicologici della malattia di Peyronie

Gli aspetti psicologici della malattia di Peyronie

Tutto ciò naturalmente si riverbera sulla relazione di coppia, con lo scatenarsi di malumori, incomprensioni ecc. Soprattutto se per vergogna o per rapporto non consolidato, non c’è al riguardo comunicazione tra i partners.

PATOLOGIE CORRELATE

Cellulite

La cellulite è un’alterazione su base infiammatoria del tessuto sottocutaneo ricco di grasso (pannicolo adiposo), innescato dal ristagno di liquidi dovuto alla cattiva circolazione venosa e linfatica (la linfa è

Infarto miocardico

L’infarto miocardiaco acuto, che in Italia colpisce ogni anno circa 100.000 persone, corrisponde alla morte di una parte del muscolo cardiaco a causa di un’interruzione del rifornimento di ossigeno e

Bruxismo

Il bruxismo è una condizione in cui si digrignano i denti: può accadere, in maniera inconsapevole, in stato di veglia o, più spesso, durante il sonno. Le persone che stringono

Pirosi gastrica

La pirosi gastrica non è altro che il comune “bruciore di stomaco”, che talvolta può presentarsi in modo occasionale ma in altri casi tende a ripetersi fino a cronicizzarsi, con

Sincope

Con il termine sincope ci si riferisce a un episodio di svenimento, ossia a un’improvvisa perdita dei sensi, che può interessare persone di qualunque età e che può essere indotta

SPECIALISTI IN EVIDENZA

  • Foto del profilo di Dott.ssa Carmela Tizziani
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Medico Legale, Medico Certificatore, Medici di Base

    • Via Gaetano Bruno 25 - Napoli
    telefono
  • Foto del profilo di Dott. Franco Cicerchia
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Oculisti, Agopuntori, Medici di Base

    • Via Alcide de Gasperi 39 - Palestrina
    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Antonio Varriale
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Medici Estetici, Dentisti, Medici di Base

    • Via Grotta dell Olmo 20 - Giugliano in Campania
    telefono
  • Foto del profilo di Dott.ssa Federica Filigheddu
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Medici di Base

    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Squillante Gianni Erminio
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Agopuntori, Medicina Omeopatica, Medici di Base

    • Via Monterotondo 14 - Roma
    telefono